Informativa sul trattamento dei dati personali

ai sensi dell’art. 13 e dell’art. 14, Regolamento UE 2016/679 (regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR)

In ottemperanza alle norme poste a protezione dei dati personali e del relativo trattamento, con particolare riferimento al Regolamento UE 2016/679 (di seguito, GDPR), il Liceo Classico statale "G. Carducci" di Nola nella sua qualità di titolare del trattamento, Le fornisce le seguenti informazioni in relazione all’iscrizione al sito www.didatticasuperiore.it:

1.Modalità di raccolta

1.1 attraverso il modulo di iscrizione online su didatticasuperiore.it

I dati sono inseriti online dall’utente, che procede a registrarsi direttamente. L’utente si assume dunque la responsabilità dell’attendibilità, della correttezza e della non obsolescenza dei dati personali comunicati.

2.Natura dei dati personali

2.1. Sono richiesti:

dati identificativi

– nome e cognome

dati relativi alla vita personale

– indirizzo di domicilio/residenza

– luogo di residenza (città, provincia, stato)

– data di nascita

– indirizzo email

– sesso

– interessi (opera, musica, danza, educational, etc. ...)

2.2. Le attività di trattamento saranno limitate ai dati personali strettamente pertinenti e funzionali al perseguimento delle finalità di cui all’art. 3.

Non vengono trattate categorie particolari di dati personali, secondo la definizione e l’accezione prevista dal regolamento 2016/679: “Si considerano “categorie particolari di dati personali” i dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona“.

3.Finalità del trattamento

3.1 La raccolta e il trattamento aventi a oggetto i dati personali indicati nel paragrafo 2 sono effettuati per finalità di invio di informazioni e offerte promozionali del Liceo Classico statale "G. Carducci" di Nola e sono trattati con sistemi informatici.

4.Natura del conferimento dei dati e conseguenza del rifiuto

4.1 Il conferimento dei dati è facoltativo. È tuttavia indispensabile affinché l’utente riceva newsletter, informazioni, offerte speciali e promozioni.

5.Modalità del trattamento

5.1. Il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato con l’ausilio di mezzi informatici. I dati verranno conservati in archivi elettronici, anche al fine di consentirne l’individuazione e la selezione in forma aggregata.

5.2. Il trattamento è condotto secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra individuate, nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti normative in materia di protezione dei dati personali. Pertanto le attività di trattamento saranno informate ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, integrità, riservatezza e limitazione della conservazione, enunciati dall’art. 6 GDPR.

5.3. I dati personali conferiti dall’interessato saranno conservati per il periodo necessario all’espletamento delle finalità indicate e sono protetti da misure tecniche e organizzative tali da garantire un livello di sicurezza adeguato ai rischi di varia probabilità e gravità per i diritti e le libertà degli interessati. Il titolare si impegna a porre in essere tutte le misure tecniche e organizzative atte a impedire l’alterazione, la cancellazione, la distruzione, l’accesso non autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta dei dati personali conferiti.

5.4. Il trattamento sarà effettuato direttamente dal titolare, come meglio precisato all’art. 6, ovvero per il tramite di soggetti terzi, fornitori di servizi per il titolare, all’uopo nominati responsabili.

5.5. Il titolare non procederà al trasferimento dei dati personali conferiti dall’interessato verso Paesi terzi rispetto all’Unione europea: il trattamento sarà effettuato esclusivamente all’interno dell’Unione europea.

5.6. Le attività di trattamento non sono supportate da processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici sull’interessato.

6.Durata del trattamento

6.1. I dati personali forniti dall’interessato saranno trattati dal titolare per il periodo necessario alle finalità collegate. Al termine del trattamento, il titolare invierà una comunicazione per verificare che l’interessato non intenda prorogare il trattamento e aggiornare i propri dati. In mancanza di un esplicito riscontro da parte dell’interessato, il trattamento si intenderà cessato e tutte le informazioni in possesso del titolare verranno definitivamente cancellate.

6.2. L’interessato potrà comunque, in qualsiasi momento, richiedere al titolare la cessazione dei trattamenti aventi ad oggetto i propri dati personali, esercitando i diritti illustrati all’art. 10 della presente informativa.

7.Soggetti abilitati a trattare i dati personali

7.1. All’interno della struttura organizzativa del titolare potranno avere accesso ai dati personali, nei limiti e secondo le modalità di cui ai rispettivi incarichi ed esclusivamente per il perseguimento delle finalità di cui all’art. 3, soggetti autorizzati al trattamento (Responsabile esterno al Trattamento Dati), adeguatamente formati, e che si sono impegnati alla riservatezza (Responsabile esterno al Trattamento Dati).

8.Ambito di circolazione e comunicazione dei dati

8.1. I dati personali dell’interessato non verranno in alcun caso diffusi o comunicati a società, enti o professionisti terzi salvo per l’espletamento degli scopi di cui alla presente autorizzazione.

9.Identita’ e dati di contatto del titolare del trattamento

9.1. Liceo Classico statale "G. Carducci" di Nola, con sede in Nola, Via Seminario, 87/89, PEC napc33000t@pec.istruzione.it

È stato nominato un DPO contattabile all’indirizzo e-mail napc33000t@istruzione.it.

10.Diritti degli interessati

10.1. La vigente normativa in materia di protezione dei dati personali riconosce all’interessato la possibilità di esercitare specifici diritti in relazione a detti dati.

10.2. In particolare, l’interessato ha diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative a: finalità del trattamento; categorie di dati personali in questione; destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di Paesi terzi o organizzazioni internazionali); qualora i dati non siano stati raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento; l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, e informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.

10.3. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardino, senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha altresì il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

10.4. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardino, senza ingiustificato ritardo, e il titolare ha l’obbligo di provvedere alla cancellazione richiesta, salvo che il trattamento non sia necessario per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento; ai fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, nella misura in cui la cancellazione dei dati rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

10.5. L’interessato ha diritto a ottenere dal titolare la limitazione del trattamento, laddove ricorra una delle seguenti ipotesi: l’interessato abbia contestato l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare per verificarne l’esattezza; il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali, chiedendo la limitazione del loro utilizzo; i dati sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in giudizio, benché il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento; l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare rispetto a quelli dell’interessato.

10.6. L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento. Se tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro.

10.7. L’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali trattati per il perseguimento di legittimi interessi del titolare del trattamento, salvo che quest’ultimo dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell’interessato, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

10.8. L’interessato ha diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità indicate da questa autorità.